Notte mondiale della Luna
Per la prima volta l'Osservatorio Calina partecipa alla notte modiale della Luna. È il primo, e per ora l'unico, osservatorio in Svizzera a partecipare a questo evento organizzato dalla NASA…
Per la prima volta l'Osservatorio Calina partecipa alla notte modiale della Luna. È il primo, e per ora l'unico, osservatorio in Svizzera a partecipare a questo evento organizzato dalla NASA…
Tutti parlano della cometa Neowise, in queste foto potrete apprezzarla appieno. Chi l’ha detto che le belle foto astronomiche si possono fare solo da luoghi esotici? Patricio e Mauro ci…
Patricio ci fa vedere due nebulose (M8 e M20) dalla Spagna e con focali differenti.
Finalmente la cometa Neowise è visibile anche alla sera ed Egon Klett è riuscito ad immortalarla dal lungomare di Newcastle
Guarda che luna... Anche se non c'è il mare è sempre un gran bel vedere. Un complimento a Renato Polloni per questa bellissima foto Esposizione: 1/320 s 200 ISO
Considerando l’evoluzione con la COVID-19, è stato deciso di rinviare la Giornata dell’Astronomia, inizialmente prevista il 28 marzo. La nuova data verrà decisa quando la situazione si sarà normalizzata.
A CAUSA DELL’EVOLUZIONE DELL’EPIDEMIA DA CORONAVIRUS, LE SERATE DIVULGATIVE SONO CANCELLATE FINO A NUOVO AVVISO. L’osservatorio Calina di Carona è aperto al pubblico ogni primo venerdì del mese a partire…
Il 28 marzo alle 14, presso il Liceo Lugano 2 si terrà la Giornata dell’Astronomia. Un pomeriggio che offre a tutti gli appassionati la possibilità di raccontare ad altri astrofili…
Il nuovo anno e il telescopio rimesso a nuovo dopo una rovinosa caduta hanno ispirato Marco Iten che ha catturato questa immagine di M42. Ha…
Ci sono quasi tutti i corpi celesti del nostro Sistema Solare visibili a occhio nudo. Ma pretendere di più sarebbe troppo, nevvero? Bellissima foto di…