Salta al contenuto
  • Home
  • Account
    • Login
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuti
    • Dove Siamo
    • Adesione all’associazione
    • Recensioni
  • Archivio News
    • 2013
      • Aprile
        • Piovono pietre
        • Astronauta musicista
        • News astronautiche
        • Cometa Pan-STARRS
      • Maggio
        • Umbriel
        • Rhea
        • Europa
        • Marte-Curiosity
        • Recuperati i motori dell’Apollo 11
      • Giugno
        • Pozzi al centro di crateri su Marte
        • La nebulosa “Testa di cavallo”
        • L’acqua di Giove
        • ALMA
      • Luglio-Agosto
        • Cronache Marziane
        • Cronache lunari
        • Un mini telescopio spaziale
        • Star Party all’alpe di Piora (Carlo Gualdoni)
        • La supernova Sn je2013 (Carlo Gualdoni)
      • Settembre
        • Smontato il telescopio di Zimmerwald
        • Il telescopio solare del Calina ha visto la sua prima luce
        • Impatto lunare
        • Rientro con brividi dalla stazione spaziale
      • Ottobre
        • Battezzati i due nuovi satelliti di Plutone
        • Gliese 1214 (e Gliese 1214b)
        • Voyager
        • ISON
      • Novembre
        • New Solar Telescope (NST)
        • Orbital Space Corp
        • ISON
        • Sardinia Radio Telescope
        • Eclissi di Sole
        • Il motore NK 33
      • Dicembre
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
      • Gennaio
        • Campo magnetico terrestre
        • I cinesi sulla faccia nascosta della Luna
      • Febbraio
        • Ultima Thule: prima cometa primordiale esplorata
      • Marzo
      • Aprile
        • Beresheet precipitata sulla Luna
        • Nuove analisi sulle rocce lunari
        • La prima immagine del buco nero al centro della galassia M87
      • Maggio
        • Hayabusa scava un piccolo cratere su Ryugu
      • Giugno
        • La sonda Insight registra il primo terremoto marziano
        • Doggerland
      • Luglio-Agosto
      • Settembre
        • La sonda Vikram si è schiantata sul suolo lunare
        • Chang’è 4 scopre strane sostanze sulla Luna
        • James WebbTelescope
        • Ahuna Mons risolto il mistero sulla sua origine
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
        • La fine dell’astronomia da Terra?
        • L’esopianeta Eiger ruota attorno al Mönch nella costellazione della Vergine / classe scolastica vince la votazione.
    • 2020
      • Gennaio
        • I crepacci di Encelado
        • Rientro della capsula Starliner
      • Febbraio
        • Il 30 Gennaio è entrato in funzione il più grande telescopio solare al mondo: il DKIST
        • I primi test per la nuova capsula cinese
        • Betelgeuse perde luminosità ma si rigonfia
  • Gorda
  • Cielo del mese
  • Links
  • Eventi
  • Shop
    • Negozio
    • Carrello
    • Cassa
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Home
  • Account
    • Login
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuti
    • Dove Siamo
    • Adesione all’associazione
    • Recensioni
  • Archivio News
    • 2013
      • Aprile
        • Piovono pietre
        • Astronauta musicista
        • News astronautiche
        • Cometa Pan-STARRS
      • Maggio
        • Umbriel
        • Rhea
        • Europa
        • Marte-Curiosity
        • Recuperati i motori dell’Apollo 11
      • Giugno
        • Pozzi al centro di crateri su Marte
        • La nebulosa “Testa di cavallo”
        • L’acqua di Giove
        • ALMA
      • Luglio-Agosto
        • Cronache Marziane
        • Cronache lunari
        • Un mini telescopio spaziale
        • Star Party all’alpe di Piora (Carlo Gualdoni)
        • La supernova Sn je2013 (Carlo Gualdoni)
      • Settembre
        • Smontato il telescopio di Zimmerwald
        • Il telescopio solare del Calina ha visto la sua prima luce
        • Impatto lunare
        • Rientro con brividi dalla stazione spaziale
      • Ottobre
        • Battezzati i due nuovi satelliti di Plutone
        • Gliese 1214 (e Gliese 1214b)
        • Voyager
        • ISON
      • Novembre
        • New Solar Telescope (NST)
        • Orbital Space Corp
        • ISON
        • Sardinia Radio Telescope
        • Eclissi di Sole
        • Il motore NK 33
      • Dicembre
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
      • Gennaio
        • Campo magnetico terrestre
        • I cinesi sulla faccia nascosta della Luna
      • Febbraio
        • Ultima Thule: prima cometa primordiale esplorata
      • Marzo
      • Aprile
        • Beresheet precipitata sulla Luna
        • Nuove analisi sulle rocce lunari
        • La prima immagine del buco nero al centro della galassia M87
      • Maggio
        • Hayabusa scava un piccolo cratere su Ryugu
      • Giugno
        • La sonda Insight registra il primo terremoto marziano
        • Doggerland
      • Luglio-Agosto
      • Settembre
        • La sonda Vikram si è schiantata sul suolo lunare
        • Chang’è 4 scopre strane sostanze sulla Luna
        • James WebbTelescope
        • Ahuna Mons risolto il mistero sulla sua origine
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
        • La fine dell’astronomia da Terra?
        • L’esopianeta Eiger ruota attorno al Mönch nella costellazione della Vergine / classe scolastica vince la votazione.
    • 2020
      • Gennaio
        • I crepacci di Encelado
        • Rientro della capsula Starliner
      • Febbraio
        • Il 30 Gennaio è entrato in funzione il più grande telescopio solare al mondo: il DKIST
        • I primi test per la nuova capsula cinese
        • Betelgeuse perde luminosità ma si rigonfia
  • Gorda
  • Cielo del mese
  • Links
  • Eventi
  • Shop
    • Negozio
    • Carrello
    • Cassa
  • 0
  • Home
  • Account
    • Login
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Statuti
    • Dove Siamo
    • Adesione all’associazione
    • Recensioni
  • Archivio News
    • 2013
      • Aprile
        • Piovono pietre
        • Astronauta musicista
        • News astronautiche
        • Cometa Pan-STARRS
      • Maggio
        • Umbriel
        • Rhea
        • Europa
        • Marte-Curiosity
        • Recuperati i motori dell’Apollo 11
      • Giugno
        • Pozzi al centro di crateri su Marte
        • La nebulosa “Testa di cavallo”
        • L’acqua di Giove
        • ALMA
      • Luglio-Agosto
        • Cronache Marziane
        • Cronache lunari
        • Un mini telescopio spaziale
        • Star Party all’alpe di Piora (Carlo Gualdoni)
        • La supernova Sn je2013 (Carlo Gualdoni)
      • Settembre
        • Smontato il telescopio di Zimmerwald
        • Il telescopio solare del Calina ha visto la sua prima luce
        • Impatto lunare
        • Rientro con brividi dalla stazione spaziale
      • Ottobre
        • Battezzati i due nuovi satelliti di Plutone
        • Gliese 1214 (e Gliese 1214b)
        • Voyager
        • ISON
      • Novembre
        • New Solar Telescope (NST)
        • Orbital Space Corp
        • ISON
        • Sardinia Radio Telescope
        • Eclissi di Sole
        • Il motore NK 33
      • Dicembre
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
      • Gennaio
        • Campo magnetico terrestre
        • I cinesi sulla faccia nascosta della Luna
      • Febbraio
        • Ultima Thule: prima cometa primordiale esplorata
      • Marzo
      • Aprile
        • Beresheet precipitata sulla Luna
        • Nuove analisi sulle rocce lunari
        • La prima immagine del buco nero al centro della galassia M87
      • Maggio
        • Hayabusa scava un piccolo cratere su Ryugu
      • Giugno
        • La sonda Insight registra il primo terremoto marziano
        • Doggerland
      • Luglio-Agosto
      • Settembre
        • La sonda Vikram si è schiantata sul suolo lunare
        • Chang’è 4 scopre strane sostanze sulla Luna
        • James WebbTelescope
        • Ahuna Mons risolto il mistero sulla sua origine
      • Ottobre
      • Novembre
      • Dicembre
        • La fine dell’astronomia da Terra?
        • L’esopianeta Eiger ruota attorno al Mönch nella costellazione della Vergine / classe scolastica vince la votazione.
    • 2020
      • Gennaio
        • I crepacci di Encelado
        • Rientro della capsula Starliner
      • Febbraio
        • Il 30 Gennaio è entrato in funzione il più grande telescopio solare al mondo: il DKIST
        • I primi test per la nuova capsula cinese
        • Betelgeuse perde luminosità ma si rigonfia
  • Gorda
  • Cielo del mese
  • Links
  • Eventi
  • Shop
    • Negozio
    • Carrello
    • Cassa

News – 2020 – Gennaio

  1. Home>
  2. News>
  3. News – 2020>
  4. News – 2020 – Gennaio

Eventi

  • Serata pubblica di osservazione
    • 01/07/2022
    • 20:30 - 23:30
    • Carona
  • ---------------------------------------
  • Serata osservativa alla capanna Gorda
    • 02/07/2022
    • 21:00 - 23:45
    • Aquila
  • ---------------------------------------
  • Serata pubblica di osservazione - Luna primo quarto
    • 09/07/2022
    • 21:00 - 23:55
    • Carona
  • ---------------------------------------
  • Giornata pubblica di osservazione - Il Sole
    • 10/07/2022
    • 10:00 - 12:00
    • Carona
  • ---------------------------------------
  • Serata pubblica di osservazione
    • 05/08/2022
    • 20:30 - 23:30
    • Carona
  • ---------------------------------------
  • tutti gli eventi

Articoli recenti

  • Space X le nuove piattaforme Phobos e Deimos
  • Completato l’alllineamento degli specchi del telescopio Webb
  • Tianwen-1, atterrato sul suolo di Marte il lander cinese con il rover Zhurong, video by CNSA
  • Samanta Cristoforetti
  • Star Party Estivo

Calendario

<< Giu 2022 >>
lmmgvsd
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3

Carona
26 Giugno 2022, 09:51
Nuvoloso
Nuvoloso
22°C
Temperatura percepita: 22°C
Precipitation: 0mm / 0%
Alba: 05:34
Tramonto: 21:18
meno
Previsione 26 Giugno 2022
Giorno
Rovesci
Rovesci
24°C
Precipitation: 0.6mm / 58% / Rain
Notte
Rovesci
Rovesci
18°C
Previsione 27 Giugno 2022
Giorno
Rovesci
Rovesci
28°C
Precipitation: 1.8mm / 98% / Rain
Notte
Rovesci
Rovesci
20°C
Previsione 28 Giugno 2022
Giorno
Rovesci
Rovesci
21°C
Precipitation: 19.3mm / 100% / Rain
Notte
Rovesci
Rovesci
16°C
Previsione 29 Giugno 2022
Giorno
Soleggiato
Soleggiato
28°C
Precipitation: 0mm / 25%
Notte
Sereno
Sereno
19°C
Previsione 30 Giugno 2022
Giorno
Rovesci
Rovesci
29°C
Precipitation: 1.1mm / 92% / Rain
Notte
Rovesci
Rovesci
20°C
Previsione 1 Luglio 2022
Giorno
Rovesci
Rovesci
30°C
Precipitation: 4.5mm / 83% / Rain
Notte
Rovesci
Rovesci
21°C
Previsione 2 Luglio 2022
Giorno
Soleggiato
Soleggiato
31°C
Precipitation: 0mm / 16%
Notte
Sereno
Sereno
23°C
meno
ulteriori
 
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
×
×

Carrello