GENNAIO-MARZO 2023

Visibilità dei pianeti

Mercurio

Difficilmente visibile praticamente durante tutto il periodo. Compare a fine gennaio basso sull’orizzonte del mattino, a sud-sud-est, per poi quasi completamente scomparire di nuovo. In congiunzione con Giove il 28 marzo.

Venere

Il pianeta è visibile durante tutto il periodo alla sera. Con il passare delle settimane sarà sempre più alto e quindi ben visibile. Sarà in congiunzione stretta con Saturno il 22 gennaio e con Giove il 1° e il 2 di marzo.

Marte

Ben visibile durante tutto il periodo, inizialmente durante tutta la notte. Con il passare dei mesi tramonterà sempre più presto, tramontando già alle 3 a fine marzo.

Giove

Visibile nella prima metà della notte durante tutto il mese di gennaio. Nei mesi successivi tramonterà sempre prima. A fine marzo lo si potrà avvistare solo poco prima del tramonto molto basso a ovest. In congiunzione stretta con Venere il 1° e 2 marzo.

Saturno

Precede Giove. Visibile nella prima parte della notte durante il mese di gennaio, poi a febbraio nel crepuscolo serale. Invisibile poi fino a fine marzo, quando si ripresenterà basso nel cielo mattutino.

Urano

Visibile durante tutto il periodo nella prima parte della notte.

Nettuno

Precede Urano: visibile nella prima parte della notte durante tutto il periodo fino a febbraio. Da metà marzo invisibile.

Fasi lunari

Luna Nuova: 21 gennaio, 20 febbraio, 21 marzo

Primo Quarto: 28 gennaio, 27 febbraio, 29 marzo

Luna Piena: 5 febbraio, 7 marzo, 6 aprile

Ultimo Quarto: 13 febbraio, 15 marzo, 13 aprile

Altri eventi

Primavera

L’equinozio primaverile cadrà il 20 marzo alle 21.23. Sarà l’inizio della primavera per l’emisfero boreale, con le giornate che saranno, da quel momento in avanti, più lunghe delle notti.

Ora legale

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo verrà introdotta l’ora legale 2023. Alle 2 le lancette andranno portate avanti di un’ora.