Programma di osservazioni 2020
A CAUSA DELL’EVOLUZIONE DELL’EPIDEMIA DA CORONAVIRUS, LE SERATE DIVULGATIVE SONO CANCELLATE FINO A NUOVO AVVISO. L’osservatorio Calina di Carona è aperto al pubblico ogni primo venerdì del mese a partire…
A CAUSA DELL’EVOLUZIONE DELL’EPIDEMIA DA CORONAVIRUS, LE SERATE DIVULGATIVE SONO CANCELLATE FINO A NUOVO AVVISO. L’osservatorio Calina di Carona è aperto al pubblico ogni primo venerdì del mese a partire…
Il 28 marzo alle 14, presso il Liceo Lugano 2 si terrà la Giornata dell’Astronomia. Un pomeriggio che offre a tutti gli appassionati la possibilità di raccontare ad altri astrofili…
Il nuovo anno e il telescopio rimesso a nuovo dopo una rovinosa caduta hanno ispirato Marco Iten che ha catturato questa immagine di M42. Ha…
Ci sono quasi tutti i corpi celesti del nostro Sistema Solare visibili a occhio nudo. Ma pretendere di più sarebbe troppo, nevvero? Bellissima foto di…
sabato 28 marzo 2019 alle 14 presso il Liceo Lugano2 di Savosa. Sarà l'occasione per assistere a diverse presentazioni di esperienze, disavventure e scoperte degli astrofili ticinesi. Il programma dettagliato…
Dopo molto tempo abbiamo il piacere di ricevere dal nostro socio Patricio Calderari una delle sue affascinanti immagini. Scattata a Rancate (45° 52’ 13” N – 08° 58’ 03” E…
Durante questo evento sarà possibile osservare Mercurio come un disco nero che transita sul disco infuocato del Sole. Il tutto grazie a telescopi opportunamente schermati per proteggere gli occhi. L’appuntamento…
Nel 2015 l'Associazione Astronomica Astrocalina, ha preso seriamente in considerazione l'idea di organizzare un osservatorio astronomico in quota, nella regione migliore dell'Alto Ticino per trasparenza del cielo, assenza di…
La SAT collabora con la STSN per organizzare due conferenze di interesse astronomico. Siamo figli delle stelle Come si sono formati e distribuiti gli elementi chimici dell'universo? Le stelle nascono,…