Al momento stai visualizzando Hakuto R

Hakuto R

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

La missione è HAKUTO-R Mission 1, la prima missione privata che raggiungerà la Luna con un
lander.
Rimandato di un giorno, il lancio è ora in programma per domani 1 dicembre alle 9:39 ora Italiana, dallo Space Launch Complex 40 (SLC-40) della Cape Canaveral Space Force Station in Florida.
Si tratta della 1° missione dell’azienda privata giapponese  ISpace  il cui obiettivo a lungo termine è portare persone sulla Luna. Intanto, obiettivo di questo lancio è far allunare un lander robotico. Il lander lunare Hakuto-R, ha richiesto ad ISpace – nata nel 2010 ed una delle 5 finaliste del Google Lunar XPRIZE – più di dieci anni di sviluppo. Una seconda missione è già in programma per il 2023.  Hakuto-R impiegherà 4 mesi per raggiungere la Luna ed effettuare il 1° allunaggio “soft” per un’azienda privata. Se tutto andrà secondo i piani, dopo l’atterraggio, Hakuto-R rilascerà al suolo Rashid, un piccolo rover costruito dagli Emirati Arabi Uniti. A bordo di questa missione vi è anche Lunar Flashlight del NASA Jet Propulsion Laboratory. E’; un piccolo satellite, grande come una valigetta, che userà laser nella banda del near-infrared insieme ad uno spettrometro per mappare la presenza di ghiaccio nelle regioni permanentemente in ombra vicine al polo sud lunare.
Tornando al lancio, il 1° stadio del Falcon 9 è al suo quinto lancio (in precedenza SES-22 e 3 missioni Starlink). Dopo la separazione dal 2° stdio, il booster farà ritorno sulla Terra, atterrando sulla terraferma, nella Landing Zone 1 (LZ-1) sempre alla Cape Canaveral Space Force Station.